Investire in Giappone

DUCATI JAPAN

Ducati è uno dei grandi nomi del motociclismo italiano.

Dietro ai successi ottenuti nelle competizioni internazionali, c'è una azienda con 75 anni di storia alle proprie spalle ed un'esperienza di oltre 50 anni nel campo dei motori. Grazie a soluzioni ingegneristiche d'avanguardia e ad un design innovativo, la casa italiana ha conquistato nel tempo la fiducia degli appassionati di tutto il mondo ed il rispetto degli altri costruttori.

Oggi, con un fatturato dell'ordine di 250 milioni di Euro ed oltre 800 dipendenti, Ducati è una delle grandi realtà industriali del nostro paese.

Il Giappone è il paese dei quattro principali produttori mondiali di motociclette ed un mercato di riferimento per tutte le imprese del settore. Ma soprattutto è un mercato di consumatori esigenti e dalle caratteristiche peculiari.

Ducati ha cominciato ad esportare i propri modelli in estremo oriente circa 30 anni fa. Per lungo tempo la distribuzione è stata affidata ad un concessionario di Tokyo, che ha mantenuto un rapporto di esclusiva con la società italiana fino al 1998. Nel corso di questo periodo, le vendite hanno conosciuto un aumento graduale sino a raggiungere le 1500 unità nel 1997.

I pur lusinghieri risultati ottenuti, tuttavia, non soddisfacevano le aspettative del management della società italiana che, intuendo le maggiori potenzialità del marchio Ducati, decise di rafforzare la presenza in Giappone attraverso l'apertura di un proprio ufficio.

Una delle principali incognite legate alla decisione di investimento, era rappresentata dalla gestione di una rete distributiva estesa a tutto il territorio nazionale.

Infatti, in Giappone più che in qualsiasi altro paese, il rapporto di fiducia con i concessionari e la disponibilità ad accoglierne i suggerimenti sono i cardini di una strategia vincente.

L'altra grande sfida con cui Ducati intendeva confrontarsi era quella di raggiungere una clientela più vasta e diversificata. Il marchio italiano da sempre incontra il favore degli acquirenti più attenti alle prestazioni. Ciò che si proponeva di fare in Giappone era rivolgersi ad un pubblico più attento ai trend ed all'immagine.

Per queste ragioni, nel luglio del 1998, nasce Ducati Japan.





Forma societaria: Società per Azioni (Kabushiki Kaisha)
Data di Costituzione: 1 Luglio 1998
Sede: 1-26-9 Kamimeguro, Meguro-ku, Tokyo
Direttore Generale: Mirko Bordiga
Dipendenti: 15
Capitale: 20 Milioni di Yen

Attualmente la struttura consta di un Direttore Generale, 5 responsabili delle vendite, 4 tecnici che si occupano di assistenza, 3 addetti alle pubbliche relazioni e 2 amministrativi: per un totale di 15 persone.

Parte del personale giapponese proviene dallo staff del vecchio partner, con cui Ducati ha mantenuto ottimi rapporti e che è tuttora parte integrante della rete distributiva nazionale.

Mirko Bordiga, che è l'attuale Direttore Generale di Ducati Japan, si rivolse al nostro ufficio di Milano nell'aprile del '98 per verificare la possibilità di ottenere la nostra collaborazione nelle fasi di lancio della nuova iniziativa.

Nell'estate dello stesso anno JETRO decise di accogliere la richiesta della società italiana mettendo a disposizione per due mesi il Business Support Center di Tokyo.

Carlo Zambotto, a cui fu affidato l'incarico di avviare le operazioni in Giappone, utilizzò i nostri uffici come base d'appoggio per sondare il mercato e portare avanti le procedure per la costituzione della società.

L'utilizzo di questi spazi garantì a Ducati Japan operatività immediata, nonostante la sede definitiva sia stata trovata soltanto dopo alcuni mesi. La difficoltà della ricerca era legata alla richiesta di un ufficio dotato di garage dove esporre le proprie motociclette, come quello di Meguro-ku, Tokyo, su cui è ricaduta la scelta finale.

A oltre 3 anni dalla sua costituzione, Ducati Japan ha raggiunto risultati superiori ad ogni aspettativa ed il coraggio con cui ha accettato di confrontarsi con i colossi dell'industria motociclistica sul loro campo è stato premiato.

La distribuzione poggia su oltre 60 concessionari, tra cui 4 negozi monomarca (Ducati Stores).

Nel 2001, in Giappone, sono stati venduti più di 3500 esemplari delle motociclette Ducati. Più di qualsiasi altro costruttore europeo.